Tempo di libri e di Riflessione …
Milano. È andata in scena in questi giorni di aprile nella città Meneghina la prima edizione di Tempo di Libri, fiera dell’editoria, che chiude dopo cinque giorni e dà appuntamento al 2018. Il Programma, nel parco fieristico di Rho nei padiglioni 2,4,1, ha dato vita a 35 mila metri quadrati di spazi espositivi, attività letterarie, incontri, presentazioni di libri, dibattiti, lectio, cultura al centro del quale il lettore è libero di scegliere una intera offerta del programma. Attraverso le 26 lettere chiave dell’alfabeto per potersi orientare nel fitto programma della fiera. Presenti 2000 autori, tutto il gotha dell’editoria italiana, piccole e grandi insieme proponevano il meglio della produzione letteraria nazionale ed internazionale. Autori del calibro di Diego da Silva, Agnello Hornby, Sveva Casati Modigliani, ma anche attori e musicisti, hanno fatto da richiamo all’appuntamento fieristico che si pone in qualche maniera in competizione, ma senza dichiararlo apertamente, con il salone del libro di Torino. Proprio Torino è stato rappresentato dalla Sindaco Appendino che intervenuta in fiera ha subito precisato: “Positivo per la qualità di quello che è stato rappresentato, per come ha funzionato il tutto. Sono contenta anche per quello che è successo in città”. Infatti è la città nel “fuori … Continua a leggere →